Camera di Commercio Italia – Repubblica Ceca

15 Aprile 2025 – Giornata Nazionale del Made in Italy: un ponte tra identità e innovazione

Il 15 aprile 2025 si celebra la seconda edizione della Giornata Nazionale del Made in Italy, istituita per valorizzare l’eccellenza italiana nel mondo. La data non è casuale: coincide con l’anniversario della nascita di Leonardo da Vinci, simbolo universale di creatività e ingegno.​

Quest’anno, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha organizzato oltre 500 iniziative in Italia e più di 50 eventi internazionali in 30 Paesi su 4 continenti, con un focus particolare su innovazione, startup e nuove tecnologie.​

Tra le iniziative di rilievo:

  • Cerimonia dei Premi Leonardo a Villa Madama, con la partecipazione di rappresentanti istituzionali e imprenditoriali.
  • “Fabbriche Aperte”: oltre 150 aziende e laboratori hanno aperto le porte a cittadini e studenti, promuovendo il “saper fare italiano”.
  • Eventi internazionali: celebrazioni in città come Madrid, Osaka e Miami, con il coinvolgimento di ambasciate e istituzioni culturali.​

Il Ministro Adolfo Urso ha sottolineato l’importanza di questa giornata come occasione per promuovere l’eccellenza italiana e sostenere i settori strategici nelle sfide legate alla doppia transizione e al mutato quadro geopolitico.​

La Giornata Nazionale del Made in Italy rappresenta un momento chiave per rafforzare il prestigio del Made in Italy nel mondo, promuovendo un modello economico basato su qualità, creatività e innovazione.​

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Scroll to Top